I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto. Al loro interno sono presenti le seguenti informazioni minime:
Il sito web consultato invia le informazioni di cui sopra al browser che provvede a archiviarle nelle proprie cartelle di lavoro. Durante la navigazione del sito, i cookies vengono reinoltrati al server che li utilizza per riconoscere l’utente senza però fornire informazioni sulla sua identità.
I cookies sono generalmente utilizzati per:
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell'attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione "Aiuto" della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome;
- Safari; - Firefox; - Opera.
Da dispositivo mobile: - Android;
- Safari; - Windows Phone; - Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie
(di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione
o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito.